
La morte di Papa Francesco ovvero il trionfo dell’ipocrisia
Un Papa che ha incarnato il Vangelo degli ultimi e denunciato le ingiustizie globali, circondato ora da un coro di ipocrisie politiche e mediatiche che
Un Papa che ha incarnato il Vangelo degli ultimi e denunciato le ingiustizie globali, circondato ora da un coro di ipocrisie politiche e mediatiche che
Mentre l’Europa si interroga su come bilanciare crescita e rigore, l’America Latina affronta sfide democratiche e la Cina cerca di rafforzare i suoi legami economici.
Mentre l’applauso ai nuovi autoritarismi cresce nel silenzio generale, essere partigiani oggi significa disobbedire all’indifferenza, difendere la democrazia e rifiutare l’idea che il passato non
🌍 TRUMP TENTA DI PRENDERE IL CONTROLLO DELLA COMMISSIONE PER I DIRITTI CIVILI L’ex presidente cerca di sostituire la presidente democratica Rochelle Garza con il
Un secolo dopo il grido di Vicedomini contro il fascismo e l’ignavia delle élite, l’Italia affronta nuove forme di parricidio culturale, politico e civile Nel
L’Europa ha paura. Ma è una paura che si declina in forme diverse, a seconda delle storie, delle geografie e delle psicologie collettive nazionali. Il
Senza un’unica politica estera e militare, il riarmo europeo rischia di diventare un boomerang per la pace “Si vis pacem, para bellum” ( “se vuoi
Dallo schermo al governo: come la televisione ha trasformato la politica e generato nuovi leader Zelensky e Trump , protagonisti dello scontro più dibattuto al
Da libertà illusorie a democrazia in crisi: il monito di un padre dal 2045 che denuncia l’erosione dei diritti e l’insidioso autoritarismo, esortandoci a non
Il declino delle democrazie liberali tra populismo, disuguaglianze e manipolazione mediatica: come difendersi dalla tempesta della post-verità e ritrovare una speranza nel cuore dell’Italia Ogni
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere informazioni aggiornate, novità e approfondimenti gratuiti.
Copyright © 2024 | CambiaMenti