Terzo mandato: tra ambiguità normative e strategie politiche.
Il caso De Luca e la legge campana infiammano il dibattito nazionale: ambiguità normative, strategie di partito e il ruolo decisivo della Corte costituzionale Negli
Il caso De Luca e la legge campana infiammano il dibattito nazionale: ambiguità normative, strategie di partito e il ruolo decisivo della Corte costituzionale Negli
Dalla vita contadina alla lotta antifascista: un racconto di coraggio, dolore e memoria collettiva. Nel panorama della Resistenza italiana, pochi nomi evocano una storia di
Vite incrociate nell’Antifascismo e nel Movimento Sindacale Emilia Buonacosa ed Ernesto Danio, entrambi nati a Pagani, rappresentano figure cruciali dell’antifascismo e del movimento anarchico italiano,
Aiutaci a raccontare le loro storie Sapevi che circa 30 nocerini sono stati riconosciuti ufficialmente come partigiani, patrioti e benemeriti della Resistenza? Nocerini che hanno
Giuseppe Vicedomini: una figura straordinaria del ‘900 da riscoprire La storia di Giuseppe Vicedomini è, senza alcun dubbio, quella di un uomo che ha incarnato
Da Capocasale a V Divisione Garibaldi, la memoria di un eroe dimenticato La Resistenza italiana è stata animata da migliaia di storie di coraggio, sacrificio e
Dal rione Piedimonte alla XI Divisione Garibaldi, la storia di un eroe della Resistenza italiana che sacrificò la vita per la giustizia e la democrazia.
Esempio di dedizione e coraggio nella lotta per la libertà durante la Resistenza italiana Lorenzo Fava nacque il 20 maggio 1919 a Nocera Inferiore, in
La tragica vicenda politica e umana del primo sindaco socialista di Nocera La storia delle nostre comunità custodisce le radici del nostro presente. Quando perdiamo
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere informazioni aggiornate, novità e approfondimenti gratuiti.
Copyright © 2024 | CambiaMenti