
Verso il 25 aprile: L’importanza di chiamarla Guerra
Se c’è un elemento che ha accomunato tutti coloro che militarono nella Resistenza, fossero partigiani comunisti, cattolici o liberali, era la convinzione che proprio di
Se c’è un elemento che ha accomunato tutti coloro che militarono nella Resistenza, fossero partigiani comunisti, cattolici o liberali, era la convinzione che proprio di
Con Trump di nuovo al comando, gli Stati Uniti minacciano di voltare le spalle alla NATO. L’Alleanza vacilla, l’Europa si interroga: può davvero reggere senza
L’Europa ha paura. Ma è una paura che si declina in forme diverse, a seconda delle storie, delle geografie e delle psicologie collettive nazionali. Il
Senza un’unica politica estera e militare, il riarmo europeo rischia di diventare un boomerang per la pace “Si vis pacem, para bellum” ( “se vuoi
Dalla guerra in Ucraina alle pressioni NATO: il piano di difesa europeo divide politica e opinione pubblica. L’Italia scommette sugli investimenti, ma il PD si
Gli ex prigionieri politici di Solidarność denunciano il trattamento riservato al Presidente Zelenski da parte degli Stati Uniti, ricordando il valore del sacrificio ucraino e
Alla recente conferenza di Monaco, J.D. Vance ha scosso l’Europa con un intervento audace, mettendo in discussione l’ordine globale e il futuro dell’alleanza transatlantica.
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere informazioni aggiornate, novità e approfondimenti gratuiti.
Copyright © 2024 | CambiaMenti