
Rassegna stampa del 15 aprile 2025
Mentre l’Europa si interroga su come bilanciare crescita e rigore, l’America Latina affronta sfide democratiche e la Cina cerca di rafforzare i suoi legami economici.
Mentre l’Europa si interroga su come bilanciare crescita e rigore, l’America Latina affronta sfide democratiche e la Cina cerca di rafforzare i suoi legami economici.
Mentre l’Europa si interroga su come bilanciare crescita e rigore, l’America Latina affronta sfide democratiche e la Cina cerca di rafforzare i suoi legami economici.
Mentre l’applauso ai nuovi autoritarismi cresce nel silenzio generale, essere partigiani oggi significa disobbedire all’indifferenza, difendere la democrazia e rifiutare l’idea che il passato non
In un’epoca di sfiducia e polarizzazione, Barack Obama torna a parlare con la lucidità che manca alla politica contemporanea: non per confortare, ma per ricordarci
L’Europa ritocca l’austerità, l’India si risveglia, l’America Latina protesta e perfino il FMI si pente. C’è movimento sotto la superficie: ecco le 10 notizie che
In un’Italia occupata, dove anche pensare poteva costare la vita, i giornali clandestini hanno sfidato la paura per nutrire speranza e consapevolezza. Oggi, ci ricordano
Il governo trasforma in decreto un disegno di legge già in discussione, aggirando il Parlamento e riscrivendo norme che allarmano per la loro impronta autoritaria.
La visita del vicepresidente USA JD Vance e la risposta di Frederiksen riaccendono l’attenzione sull’Artico. In gioco c’è molto più che un’isola: è la sfida
Un secolo dopo il grido di Vicedomini contro il fascismo e l’ignavia delle élite, l’Italia affronta nuove forme di parricidio culturale, politico e civile Nel
Nel celebrare oggi il Manifesto di Ventotene, nel discutere di Europa, di diritti, di memoria, non possiamo più permetterci di ignorare chi come Emilia ha
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere informazioni aggiornate, novità e approfondimenti gratuiti.
Copyright © 2024 | CambiaMenti