
Europa senza confini? Storia, geografia e identità di un continente in evoluzione
Parte I – Dall’incerta frontiera orientale alla comune radice culturale: l’Europa è un mosaico di popoli e tradizioni, uniti da storia e geografia, ma divisi
Parte I – Dall’incerta frontiera orientale alla comune radice culturale: l’Europa è un mosaico di popoli e tradizioni, uniti da storia e geografia, ma divisi
Dal consiglio comunale di Nocera Inferiore al confino a Favignana: la storia di un ribelle perseguitato dal regime. La storia di Salvatore Tramontano, soprannominato “Crosto”,
Dalla visione di Ventotene alle sfide globali: perché la costruzione di un’Europa federale è più attuale che mai. Il saggio del professor Francesco Li Pira
Israele ha ripreso i bombardamenti sulla Striscia con una violenza senza precedenti, giustificata dal mancato rilascio degli ostaggi da parte di Hamas. Centinaia di morti
Sangue in via Fani, 55 giorni di angoscia e una morte che segnò la fine di un’epoca politica La mattina del 16 marzo 1978 l’Italia
Dalla guerra in Ucraina alle pressioni NATO: il piano di difesa europeo divide politica e opinione pubblica. L’Italia scommette sugli investimenti, ma il PD si
Assicurazioni del credito segnalano un aumento dei mancati pagamenti, mentre il sistema bancario si concentra su grandi operazioni finanziarie. Nell’ambito della grande attenzione da parte
Dai crimini ambientali di Flint alle proteste degli insegnanti, fino alla mobilitazione degli studenti: il documentario ‘Fahrenheit 11/9’ svela le contraddizioni di un Paese in
Dallo schermo al governo: come la televisione ha trasformato la politica e generato nuovi leader Zelensky e Trump , protagonisti dello scontro più dibattuto al
I mercati hanno smesso di credere alle mosse del presidente: i dazi, presentati come strategia per rilanciare l’America, si stanno rivelando un boomerang per l’economia
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere informazioni aggiornate, novità e approfondimenti gratuiti.
Copyright © 2024 | CambiaMenti