
Le Quattro Giornate di Napoli: la rivolta che cambiò la storia
Nel settembre del 1943, Napoli si sollevò con coraggio e determinazione, diventando la prima città europea a liberarsi da sola dall’occupazione nazifascista. Una ribellione popolare
Nel settembre del 1943, Napoli si sollevò con coraggio e determinazione, diventando la prima città europea a liberarsi da sola dall’occupazione nazifascista. Una ribellione popolare
Mentre l’Europa si interroga su come bilanciare crescita e rigore, l’America Latina affronta sfide democratiche e la Cina cerca di rafforzare i suoi legami economici.
Mentre l’Europa si interroga su come bilanciare crescita e rigore, l’America Latina affronta sfide democratiche e la Cina cerca di rafforzare i suoi legami economici.
Nel giorno in cui il mondo cristiano celebra la domenica delle palme, a Gaza l’ultimo ospedale ancora in funzione viene colpito dai missili. Tra evacuazioni
Mentre Trump gioca a Risiko con i dazi e l’Europa cerca di capire se è ancora un continente o solo un mercato, il mondo si
Mentre l’applauso ai nuovi autoritarismi cresce nel silenzio generale, essere partigiani oggi significa disobbedire all’indifferenza, difendere la democrazia e rifiutare l’idea che il passato non
🌍 TRUMP TENTA DI PRENDERE IL CONTROLLO DELLA COMMISSIONE PER I DIRITTI CIVILI L’ex presidente cerca di sostituire la presidente democratica Rochelle Garza con il
In un’epoca di sfiducia e polarizzazione, Barack Obama torna a parlare con la lucidità che manca alla politica contemporanea: non per confortare, ma per ricordarci
L’Europa ritocca l’austerità, l’India si risveglia, l’America Latina protesta e perfino il FMI si pente. C’è movimento sotto la superficie: ecco le 10 notizie che
Non erano “ai margini”, non erano comparse. Erano protagoniste, spesso decisive, della lotta di Liberazione. Eppure la storia ufficiale ha continuato a vestirle da infermiere
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere informazioni aggiornate, novità e approfondimenti gratuiti.
Copyright © 2024 | CambiaMenti