L’Europa ritocca l’austerità, l’India si risveglia, l’America Latina protesta e perfino il FMI si pente. C’è movimento sotto la superficie: ecco le 10 notizie che oggi meritano attenzione.
🗳️ L’EUROPA RITOCCHERÀ IL RIGORE?
Bruxelles vuole riformare le regole sul debito, ma la vera novità è lo spazio per gli investimenti verdi.
The Guardian – https://www.theguardian.com/world/2025/apr/10/eu-reform-debt-rules-spending-deficit-climate-transition
📢 I vincoli restano, ma con un po’ di trucco verde. Più che una rivoluzione, un lifting contabile.
🌍 MILEI FRENA SULLE PRIVATIZZAZIONI
L’Argentina sospende alcune cessioni di aziende pubbliche dopo proteste e sconfitte parlamentari.
Página 12 – https://www.pagina12.com.ar/738349-milei-retrocede-en-su-plan-de-privatizaciones
📢 Quando anche i mercati capiscono che non tutto si vende. Nemmeno con la motosega.
🗳️ MODI PERDE SPINTA, L’OPPOSIZIONE AVANZA
Le elezioni indiane si avvicinano e l’opposizione trova unità. I sondaggi premiano il fronte democratico.
The Wire – https://thewire.in/politics/india-elections-2024-opposition-unity-modi-fatigue
📢 Che succede se anche l’India si stufa dell’uomo solo al comando?
🔥 NUOVA ONDATA DI PROTESTE IN IRAN
Nonostante la repressione, i manifestanti tornano in piazza contro il regime.
Le Monde – https://www.lemonde.fr/international/article/2025/04/10/en-iran-une-nouvelle-vague-de-protestations-brave-la-repression_6226713_3210.html
📢 L’ayatollah trema più per le piazze che per le sanzioni.
⚖️ UGANDA: LEGGE-BASTONE CONTRO I GIORNALISTI
Il governo restringe la libertà di stampa con nuove norme per “regolare” l’informazione.
Mail & Guardian – https://mg.co.za/africa/2025-04-10-ugandan-government-tightens-media-laws-curbing-press-freedom/
📢 È sempre “per proteggere la società”. Ma intanto si imbavaglia chi parla.
🌱 L’EUROPA RINVIA GLI OBIETTIVI CLIMATICI AL 2035
La Commissione cede alle pressioni industriali e sposta in avanti le scadenze green.
Le Grand Continent – https://legrandcontinent.eu/fr/2025/04/10/leurope-repousse-les-objectifs-climatiques-a-2035/
📢 La transizione ecologica? Posticipata a data da destinarsi. Il clima ringrazia (col tornado).
🛢️ LA CINA ALLUNGA I TUBI IN AFRICA
Pechino rafforza la diplomazia energetica nel continente africano con nuovi accordi.
The Economist – https://www.economist.com/china/2025/04/10/chinas-energy-diplomacy-expands-in-africa
📢 Altro che “partnership tra pari”: qui si firma col petrolio.
📉 PROTESTE CONTRO L’AUSTERITÀ IN BRASILE
Tagli ai servizi pubblici, aumenti e disuguaglianze: in migliaia scendono in strada.
Nexo Jornal – https://www.nexojornal.com.br/expresso/2025/04/10/Governo-Brasileiro-enfrenta-nova-onda-de-protestos-contra-austeridade
📢 La democrazia scricchiola quando la povertà bussa più forte.
💸 “BASTA AUSTERITÀ”: L’APPELLO A FRANCOFORTE
Un’analisi impietosa delle politiche della BCE e dei loro effetti sociali.
Foreign Affairs – https://www.foreignaffairs.com/europe/rethinking-european-central-banks-austerity-legacy
📢 Siamo passati da “whatever it takes” a “quel che resta”.
💸 IL FMI SI PENTE SULLA GRECIA
Dopo anni di disastri, il Fondo riconosce di aver sbagliato. Ma i danni sono già fatti.
The Atlantic – https://www.theatlantic.com/international/archive/2025/04/imf-greece-policy-failure-admission/678945/
📢 Scusate il disturbo, abbiamo distrutto un paese. Ci spiace.
📢 ATTENZIONE: questa rassegna potrebbe causare effetti collaterali come riflessione, indignazione o voglia di cambiare il mondo. Se i sintomi persistono, commenta. E passa parola.
📲 Iscriviti al canale WhatsApp 👉 bit.ly/10nzs_wz
Tag: politica internazionale, economia, diritti umani, clima, energia, democrazia, austerità
Hashtag: #RassegnaStampa #Politica #Economia #GiustiziaClimatica #DirittiUmani #Antiausterità #CambiamoTutto