Codice deontologico cambiamenti.online
Ultimo aggiornamento: 27 dicembre 2024
Il blog collettivo cambiamenti.online, gestito dall’associazione #CambiaMenti, è uno spazio dedicato alla discussione, al confronto e alla condivisione di idee e opinioni. Questo Codice Deontologico stabilisce i principi e le regole che guidano il comportamento degli autori, collaboratori e gestori del blog, garantendo trasparenza, rispetto e qualità dei contenuti.
1. Principi generali
1.1. Libertà di espressione
Riconosciamo e difendiamo il diritto di ogni autore a esprimere le proprie opinioni, nel rispetto delle leggi vigenti e dei diritti altrui.
1.2. Responsabilità personale
Ogni autore è responsabile dei contenuti che pubblica, garantendo la veridicità, la correttezza e l’originalità dei propri contributi.
1.3. Imparzialità e pluralismo
Il blog si impegna a offrire uno spazio inclusivo, aperto a diverse opinioni e punti di vista, promuovendo un confronto rispettoso e costruttivo.
2. Contenuti pubblicati
2.1. Veridicità e accuratezza
Gli autori si impegnano a verificare le informazioni prima di pubblicarle, evitando la diffusione di notizie false o fuorvianti.
2.2. Rispetto della dignità altrui
È vietato pubblicare contenuti che possano risultare discriminatori, offensivi o lesivi della dignità delle persone, basati su etnia, religione, genere, orientamento sessuale, disabilità o opinioni politiche.
2.3. Proprietà intellettuale
Gli autori devono rispettare i diritti d’autore, citando le fonti e utilizzando materiali protetti solo con il permesso del titolare o in conformità alle norme sul fair use.
2.4. Divulgazione responsabile
È vietata la pubblicazione di contenuti violenti, osceni o che possano incitare all’odio, alla violenza o a comportamenti illegali.
3. Rapporti con gli utenti
3.1. Moderazione dei commenti
Il blog accoglie i contributi degli utenti, ma si riserva il diritto di moderare o rimuovere commenti che violino il presente Codice Deontologico o le normative vigenti.
3.2. Rispetto reciproco
Tutti i partecipanti alla discussione sono tenuti a interagire in modo rispettoso e costruttivo, evitando insulti, minacce o comportamenti aggressivi.
3.3. Privacy degli utenti
Il blog garantisce la protezione dei dati personali degli utenti, in conformità al GDPR e alla normativa sulla privacy.
4. Conflitti di interesse
4.1. Trasparenza
Gli autori devono dichiarare eventuali conflitti di interesse che potrebbero influenzare i contenuti pubblicati.
4.2. Collaborazioni esterne
Le collaborazioni con terze parti devono essere comunicate chiaramente ai lettori, specificando eventuali sponsorizzazioni o partnership.
5. Sanzioni e violazioni
5.1. Segnalazioni
Gli utenti possono segnalare contenuti ritenuti inappropriati o contrari al Codice Deontologico inviando un’email a info@cambiamenti.online
5.2. Provvedimenti
In caso di violazione del Codice, il blog si riserva il diritto di:
– Rimuovere i contenuti non conformi.
– Sospendere o escludere gli autori responsabili.
– Collaborare con le autorità competenti per questioni legali.
6. Revisione del Codice
Il presente Codice Deontologico può essere aggiornato o modificato per adeguarsi a nuove normative o esigenze del blog. Le modifiche saranno comunicate agli autori e agli utenti attraverso il sito.
7. Contatti
Per informazioni o segnalazioni, è possibile contattare il team di cambiamenti.online:
Email: info@cambiamenti.online
WhatsApp: +39 333 892 6151
Questo Codice rappresenta un impegno collettivo a mantenere cambiamenti.online uno spazio etico, inclusivo e responsabile. Se hai suggerimenti o osservazioni, siamo aperti al dialogo!