Politica

Analisi del discorso ipnocratico dell’Imperatore Trump

E del perché a Sinistra bisognerebbe prendere (molti) appunti Da oggi la storia si ripete sempre tre volte: la prima volta come tragedia, la seconda come farsa, la terza come trance. Il discorso inaugurale di Trump appena pronunciato non è semplicemente un evento politico o il trionfo di una particolare ideologia: è la manifestazione

Terzo mandato: tra ambiguità normative e strategie politiche.

Il caso De Luca e la legge campana infiammano il dibattito nazionale: ambiguità normative, strategie di partito e il ruolo decisivo della Corte costituzionale Negli ultimi giorni, il dibattito politico sull’oramai famoso “terzo mandato” sta letteralmente prendendo fuoco. La scintilla è stata accesa dalla decisione del Governo Meloni di impugnare

Discorso di fine anno del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

La speranza siamo noi. Il nostro impegno. La nostra libertà. Le nostre scelte. Buon anno a tutti! Care concittadine e cari concittadini,questo nostro incontro tradizionale mi consente di rivolgere l’augurio più sincero a tutti voi, a chi si trova in Italia e agli italiani che sono all’estero. Stiamo vivendo come

La tombola elettorale 

Storia di un’elezione mancata Nei giorni scorsi Nocera Inferiore ha avuto l’onore di ricevere la visita di Piero Marrazzo che ha presentato “Storia senza eroi” il libro dedicato alla sua vita sconvolta dalla nota e dolorosa vicenda che lo coinvolse oramai 15 anni fa.L’occasione è stata troppo ghiotta per non

I 30 nocerini della resistenza

Aiutaci a raccontare le loro storie Sapevi che circa 30 nocerini sono stati riconosciuti ufficialmente come partigiani, patrioti e benemeriti della Resistenza? Nocerini che hanno combattuto per la libertà, lottando contro il nazifascismo e lasciando un’impronta indelebile nella nostra storia. Vogliamo riscoprire le loro vite, ma abbiamo bisogno del tuo

Rimediare

Giuseppe Vicedomini: una figura straordinaria del ‘900 da riscoprire La storia di Giuseppe Vicedomini è, senza alcun dubbio, quella di un uomo che ha incarnato con straordinaria coerenza e devozione i valori della giustizia sociale, della democrazia e del progresso. Figura centrale del movimento sindacale e della sinistra locale, nonostante

Salvatore Iannone: il Partigiano caduto per la libertà

Da Capocasale a V Divisione Garibaldi, la memoria di un eroe dimenticato La Resistenza italiana è stata animata da migliaia di storie di coraggio, sacrificio e speranza, tra cui spicca quella del giovane partigiano nocerino Salvatore Iannone, conosciuto dai suoi compagni con il nome di battaglia “Jenno”. Nato a Nocera Inferiore

Antonio Tramontano: il Partigiano che scelse la Libertà

Dal rione Piedimonte alla XI Divisione Garibaldi, la storia di un eroe della Resistenza italiana che sacrificò la vita per la giustizia e la democrazia. Antonio Tramontano, detto Totò è una figura di grande rilevanza nella storia della Resistenza italiana, il cui sacrificio incarna i valori di libertà, giustizia e

Decisione Corte Costituzionale

CambiaMenti esprime soddisfazione per la decisione della Corte Costituzionalesull’autonomia differenziata, nonostante il referendum potrebbe essere a rischio L’associazione CambiaMenti, componente del Comitato Referendum contro l’Autonomia Differenziata di Nocera Inferiore, accoglie con soddisfazione la sentenza della Corte Costituzionale che ha parzialmente accolto il ricorso contro la legge sull’autonomia differenziata di alcune

Lorenzo Fava

Esempio di dedizione e coraggio nella lotta per la libertà durante la Resistenza italiana  Lorenzo Fava nacque il 20 maggio 1919 a Nocera Inferiore, in provincia di Salerno. La sua famiglia, originaria del Polesine, si trasferì a Lendinara, dove Lorenzo completò gli studi medi. Successivamente, si iscrisse alla Facoltà di