Politica

La lettera di Lech Wałęsa a Trump

Gli ex prigionieri politici di Solidarność denunciano il trattamento riservato al Presidente Zelenski da parte degli Stati Uniti, ricordando il valore del sacrificio ucraino e l’obbligo morale di difendere la libertà contro l’aggressione russa. Il testo della lettera a Trump di Lech Walesa, leader di Solidarnosc e di ex prigionieri

Referendum sul Jobs Act: una battaglia ideologica ?

Il Partito Democratico sostiene i referendum contro il Jobs Act, ma dietro lo slogan della tutela dei lavoratori si nasconde il rischio di maggiore precarietà, meno opportunità e un colpo alle piccole imprese. Non credo che un ritorno al passato possa essere la soluzione. Il Partito Democratico, con l’intervento della

La «QAnon-izzazione» della politica Usa

Questo articolo di Julian Feld è stato pubblicato originariamente sul sito Jacobin Italia il giorno 26 Febbraio 2025 ed è ripubblicato con il consenso degli interessati Il movimento cospirazionista sembra essersi eclissato, ma in realtà è molto presente nella nuova stagione trumpiana. Occupa posti di potere e continua a nutrirsi

Trump Gaza: il vergognoso sogno neocoloniale tra propaganda, AI e distopia dorata

Un video surreale generato con l’intelligenza artificiale mostra la Striscia di Gaza trasformata in un resort di lusso sotto il controllo americano. Tra statue dorate, grattacieli e soldi che piovono dal cielo, Donald Trump cancella con un click la realtà di guerra e sofferenza, rivelando un pericoloso uso della tecnologia

Lettera dal futuro

Da libertà illusorie a democrazia in crisi: il monito di un padre dal 2045 che denuncia l’erosione dei diritti e l’insidioso autoritarismo, esortandoci a non soccombere all’indifferenza. Figli miei cari,vi scrivo da un tempo che non avete ancora vissuto, da un mondo che non avete ancora visto ( per  vostra

Elezioni in Germania: il Trionfo della CDU e il nuovo volto del Bundestag

In un’elezione che ha segnato una svolta storica, la CDU guida un panorama politico in fermento: mentre AfD raggiunge il suo miglior risultato di sempre e Die Linke sorprende con un’impennata dei consensi, i partiti di governo subiscono forti cali, costringendo il centrodestra a cercare nuove alleanze in un contesto

Il sogno europeo e l’incubo di Mister X

Keep Europe Elon-free. Il sogno di un’Europa nata a Ventotene, per dire mai più fili spinati, è l’unica risposta contro le guerre, l’arroganza e la violenza della tecnodestra al potere negli Usa che usa le peggiori destre europee come testa d’ariete per dividere e frammentare l’Unione di Simona Maggiorelli (articolo

Malcolm X: Il prezzo della libertà. Una vita spezzata, un’eredità eterna

Il 21 febbraio 1965, Malcolm X fu assassinato a New York davanti alla sua famiglia. La sua morte, avvolta in misteri e teorie di complotto, non ha fermato il suo messaggio di giustizia e liberazione, che oggi risuona più forte che mai nella lotta per i diritti e l’uguaglianza sociale.