Politica

La guerra ombra di Putin: l’Europa sotto attacco

Sabotaggi, disinformazione e attacchi informatici: l’offensiva silenziosa del Cremlino in Europa passa inosservata. Mentre nel dibattito politico italiano si discute sulla credibilità di Vladimir Putin quando parla di pace, c’è un aspetto che passa spesso inosservato: la sua guerra ombra. Da quando la Russia ha invaso l’Ucraina su larga scala,

L’Europa e il sogno federalista: unire i popoli per affrontare il futuro

Dalla visione di Ventotene alle sfide globali: perché la costruzione di un’Europa federale è più attuale che mai. Il saggio del professor Francesco Li Pira ci guida alla scoperta delle radici e dell’attualità del progetto europeo L’idea di un’Europa unita non è recente, né nasce con la contemporaneità: affonda le

Aldo Moro e il compromesso storico: il sequestro che cambiò l’Italia

Sangue in via Fani, 55 giorni di angoscia e una morte che segnò la fine di un’epoca politica La mattina del 16 marzo 1978 l’Italia fu scossa da un evento che avrebbe cambiato per sempre la sua storia politica. In via Mario Fani, nel quartiere romano di Monte Mario, un

Il Riarmo dell’Europa: Necessità Strategica o Scelta Controversa?

Dalla guerra in Ucraina alle pressioni NATO: il piano di difesa europeo divide politica e opinione pubblica. L’Italia scommette sugli investimenti, ma il PD si spacca sul voto. Il Piano di RiarmoIl piano di riarmo della Comunità Europea, in particolare in un contesto di crescente instabilità geopolitica, come la guerra

Televisione e potere

Dallo schermo al governo: come la televisione ha trasformato la politica e generato nuovi leader Zelensky e Trump , protagonisti dello scontro più dibattuto al mondo, avvenuto a favore delle telecamere, appaiono in questo momento lontanissimi tra di loro, ma hanno in comune un imprinting significativo. Entrambi devono la loro

La forza delle Donne, la speranza del futuro

“L’8 marzo come impegno collettivo: promuovere la parità di genere, contrastare la violenza e sostenere il ruolo delle donne nel lavoro, nella società e per la pace nel mondo Dichiarazione del Presidente Mattarella in occasione della Giornata Internazionale della Donna «In un momento delicato per la vita della comunità internazionale,

Trump e la verità flessibile: il fact-check del suo discorso al Congresso

Un’analisi dettagliata delle dichiarazioni di Donald Trump nel suo ultimo discorso al Congresso, smascherando falsità, esagerazioni e manipolazioni su economia, clima, immigrazione e politica estera. Donald Trump non ha deluso nel suo ultimo discorso al Congresso: tra proclami e attacchi, ha disseminato una serie di affermazioni che, a un fact-check

Pace e bene

La pace non può essere solo assenza di guerra o imposizione della forza, ma deve essere accompagnata da libertà e giustizia per essere autentica e duratura. Dalla “Pax Romana” alle guerre contemporanee, la storia dimostra che la vera pace non si ottiene con la sottomissione, ma con il rispetto dei