Gocce di Memoria

Antonio Cianciullo e l’eccidio di Cefalonia

Il prossimo 4 novembre si celebrerà il Giorno dell’Unità Nazionale e la Giornata delle Forze Armate, una ricorrenza fondamentale per riaffermare i valori di coesione e solidarietà nazionale e per rinnovare il ricordo del sacrificio nella difesa della patria e dei valori democratici di tanti italiani.In un momento storico segnato

Il racconto della memoria

Riscoprire il passato per costruire il futuro: il valore della memoria collettiva come fondamento della nostra identità La memoria, è un bene prezioso, va curata e coltivata. Se la memoria individuale forma i nostri ricordi più intimi, ci insegna a evitare gli errori che abbiamo già commesso, la Memoria collettiva

Aiutaci a valorizzare la nostra storia

Vuoi contribuire attivamente a preservare e valorizzare la memoria storica della nostra città ? L’Associazione #CambiaMenti sta lavorando a un nuovo ed entusiasmante progetto: “Gocce di memoria: QR Code per una Città della memoria”. Il nostro obiettivo è creare un percorso urbano interattivo che racconti la storia di Nocera Inferiore

Gocce di memoria: recuperiamo la nostra storia

Comunicato stampa del 21 ottobre 2021 Siamo orgogliosi di annunciare “Gocce di memoria”, il progetto innovativo di #CambiaMenti per recuperare e valorizzare la memoria storica delle due Nocera! Un viaggio nella storia attraverso la tecnologia: grazie all’installazione di QR code in strade, piazze, monumenti ed edifici storici, sarà possibile accedere

Prisco Palumbo, il sacrificio dimenticato

La memoria del giovane poliziotto nocerino vittima del terrorismo, rischia di sbiadirsi nel tempo: un richiamo a onorare il suo sacrificio e a raccontarlo alle nuove generazioni. Nel 1976 il viaggio in treno da Milano a Roma può durare fino a dieci ore. Quel 14 dicembre è martedì e Filomena sta