Europa

Dalla visione alla realtà: il Manifesto dei federalisti europei e il futuro dell’Unione

Parte V – Dal sogno di Ventotene alle sfide geopolitiche attuali: il federalismo europeo come unica risposta alle crisi globali e alla costruzione di una democrazia sovranazionale. Accanto al Manifesto di Ventotene, tuttavia, si deve considerare un agile volumetto che, per me, è anche più importante, cioè Il Manifesto dei

Il federalismo europeo: un’idea antica per un futuro da costruire

Parte IV- Dalle origini medievali al Manifesto di Ventotene, il lungo percorso dell’Europa verso un’unione federale tra sfide politiche, visioni strategiche e opportunità mancate. Come detto, l’idea federalista non era nuova, e abbiamo visto i vari filosofi che ne hanno parlato dal Trecento ai principi dell’Ottocento, ma è interessante notare

Ventotene e il futuro dell’Europa: dalla crisi degli Stati nazionali alla federazione

Parte III – Dal Manifesto di Ventotene al federalismo europeo, un viaggio attraverso le idee, le sfide e le opportunità di un’Europa unita e sovranazionale. La storia di un pensiero federalista e di un’Europa sovranazionale, quindi, non è cosa recente e questo è bene comprenderlo. Ventotene, infatti, è il punto

Dal sogno all’identità: il lungo cammino dell’Europa unita

Parte II – Dai primi progetti medievali ai federalisti di Ventotene, un viaggio attraverso le idee, le battaglie e le visioni che hanno costruito il concetto di cittadinanza europea Chiarito dell’esistenza di una coscienza europea sopranazionale, capiamo perché nazionalismo ed europeismo siano completamente differenti e ci porti lontano dal nostro

Europa senza confini? Storia, geografia e identità di un continente in evoluzione

Parte I – Dall’incerta frontiera orientale alla comune radice culturale: l’Europa è un mosaico di popoli e tradizioni, uniti da storia e geografia, ma divisi dalla politica. Se parliamo di Europa fisica ad Ovest abbiamo un confine certo, ma ad Est? Né la storia e né la geografia ci aiutano

L’Europa e il sogno federalista: unire i popoli per affrontare il futuro

Dalla visione di Ventotene alle sfide globali: perché la costruzione di un’Europa federale è più attuale che mai. Il saggio del professor Francesco Li Pira ci guida alla scoperta delle radici e dell’attualità del progetto europeo L’idea di un’Europa unita non è recente, né nasce con la contemporaneità: affonda le