Associazione

Auguri da CambiaMenti

In questo tempo di festa, desideriamo rivolgere a tutti voi un augurio speciale, convinti più che mai che la libertà, la giustizia sociale, la solidarietà, la pace e la difesa del territorio restino i pilastri su cui costruire insieme un futuro migliore per le nostre comunità. Che questo Natale porti

Aiutaci a valorizzare la nostra storia

Vuoi contribuire attivamente a preservare e valorizzare la memoria storica della nostra città ? L’Associazione #CambiaMenti sta lavorando a un nuovo ed entusiasmante progetto: “Gocce di memoria: QR Code per una Città della memoria”. Il nostro obiettivo è creare un percorso urbano interattivo che racconti la storia di Nocera Inferiore

Gocce di memoria: recuperiamo la nostra storia

Comunicato stampa del 21 ottobre 2021 Siamo orgogliosi di annunciare “Gocce di memoria”, il progetto innovativo di #CambiaMenti per recuperare e valorizzare la memoria storica delle due Nocera! Un viaggio nella storia attraverso la tecnologia: grazie all’installazione di QR code in strade, piazze, monumenti ed edifici storici, sarà possibile accedere

Nuova sfida, solita passione

Sono profondamente onorato per la fiducia che mi è stata accordata e di questo desidero ringraziare calorosamente gli amici e i compagni che mi hanno proposto e voluto alla guida di #𝐂𝐚𝐦𝐛𝐢𝐚𝐌𝐞𝐧𝐭𝐢. Un ringraziamento speciale va, mi sia consentito, a Giancarlo Di Serio (presidente uscente) per il prezioso lavoro svolto in questi anni.

Ritorno alla militanza

“Ritornare” alla partecipazione attiva e impegnarsi per una battaglia essenziale e fondamentale come quella contro la legge sull’autonomia differenziata con i tanti amici e compagni di Nocera contro l’Autonomia Differenziata è un grande piacere.“Ritornare” alla lotta e alla propaganda insieme a loro e riconoscere nei loro occhi la stessa passione e la

CambiaMenti aderisce al Comitato Referendum

L’associazione #CambiaMenti 𝐚𝐝𝐞𝐫𝐢𝐬𝐜𝐞 𝐚𝐥 𝐧𝐞𝐨 𝐂𝐨𝐨𝐫𝐝𝐢𝐧𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐓𝐞𝐫𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚𝐥𝐞 (Comitato Referendum) Nocera contro l’Autonomia Differenziata #CambiaMenti ritiene che la legge n.86/2024 che ha introdotto l’autonomia differenziata, costituisca un grave vulnus all’unità nazionale e penalizzi ulteriormente e in maniera irreversibile soprattutto le regioni meridionali, oltre ad appesantire la già inefficiente burocrazia del sistema